Indirizzo: | via Emilia Levante, angolo via dei Maceri e via Nadi |
---|---|
Descrizione: | la stazione, terminata nel 2009 e attivata nel giugno 2013, è situata in ambito urbano, ben accessibile dalle diverse zone residenziali dei Quartieri Savena, S. Vitale e Santo Stefano, grazie a un sistema di piste ciclabili e percorsi pedonali. |
Linea attuale (linea SFM): | Bologna - Prato (S1B) |
Dotazioni: | la stazione è dotata di 2 marciapiedi, in quota rispetto alla via Emilia Levante, a cui si accede grazie alla presenza di scale e ascensori; parcheggi bici, una postazione di biciclette pubbliche di “C'entro in bici” e parcheggi per moto |
Servizi per gli utenti: | informazioni cartacee sul servizio ferroviario e l'area urbana, informazioni audio sui treni e video sui bus, emettitrici di biglietti, obbliteratrici |
Servizi persone ridotta mobilità: | ascensori, percorsi tattili e parcheggio riservato in via dei Maceri |
Interscambio: | linee urbane 19, 27 e 62(notturno); linee extraurbane 94, 101, 916 e 918 |
Posti parcheggio auto: | vari posti nelle strade limitrofe |
Posti parcheggio bici: | una postazione di “C'entro in bici” e presenza di rastrelliere in prossimità delle scale di accesso |
Utenti attuali: | 347 (nov. 2013 - fonte Gestori) |
Utenti previsti: | 2.000 (proiezione al 2020 dei saliti+discesi, fonte PMP) |