Archivio newsPeriodo visualizzato: 2015Tper/Trenitalia, linee Ferrara – Ravenna e Ferrara – Codigoro: modifiche alla circolazione e dei treniSabato 2 e domenica 3 gennaio Trenitalia, addio ai biglietti a fascia chilometricaI biglietti a fascia chilometrica Trenitalia, in commercio dal 1993, non saranno più utilizzabili dal prossimo 30 giugno 2016. Saranno sostituiti da smartcard. Da gennaio stop ai ticket in vendita dai tabaccai. INAUGURAZIONE DELLA STAZIONE DI BOLOGNA S. VITALE sulla linea Bologna - PratoIl 13 dicembre la S bolognese raddoppia alla Stazione Bologna San Vitale! Dopo l’apertura della stazione sulla linea per Rimini, il 14 settembre 2014, si completa la fermata sulla linea per Prato. Treni, disabilità e sicurezza, cosa succede in TrenitaliaA pochi mesi dalla discussione in Parlamento del Rapporto Annuale sulle attività svolte dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti, parla Battisti, di Trenitalia. Che ci racconta lo stato di applicazione in Trenitalia del regolamento europeo sui Diritti dei viaggiatori in treno e il decreto sulla Disciplina sanzionatoria Piano delle infrastrutture strategiche, la nuova proposta della Regione al GovernoVia libera dalla Giunta regionale alla nuova proposta per il Piano delle infrastrutture strategiche (Pis) dell’Emilia-Romagna, che verrà presentata al Governo. Cantiere BoBo, dal 26 ottobre riapre via Rizzoli e i bus 27 tornano al loro regolare percorsoDa lunedì 26 ottobre, via Rizzoli e piazza di porta Ravegnana, nonché una parte di piazza della Mercanzia e un tratto di via Ugo Bassi, saranno riaperte alla circolazione dei veicoli autorizzati. Meet LHC – 60 anni di Italia al CERN - mostra nella stazione Alta Velocità di BolognaIl contributo dell'Italia alla scoperta del bosone di Higgs in una mostra nella stazione Alta Velocità di Bologna Emilia Romagna, oltre 250 milioni per il trasporto pubblico localeL'Assemblea legislativa ha approvato l'Atto di indirizzo per la programmazione del trasporto pubblico regionale e locale 2016-2018. Nuovi maxi segnali di zona 30 km/h agli ingressi del centro storicoSono partiti i lavori per l'installazione di 34 “bolloni” a terra che riportano il segnale stradale dei 30 km/h a tutti gli accessi del centro storico di Bologna. Dynamo, la velostazione di BolognaIl nuovo hub delle biciclette apre le porte venerdì 25 settembre sotto la scalinata del Pincio e sabato 26 settembre invaderà la Montagnola con un picnic collaborativo per tutti i cittadini. Stop ai mezzi più inquinantiDal 1° ottobre al 31 marzo stop ai mezzi più inquinanti dal lunedì al venerdì e in 6 domeniche, dalle 8.30 alle 18.30. Mobilità sostenibile: stazioni più bike friendlyProtocollo d'intesa tra Rete Ferroviaria Italiana e FIAB per rendere le stazioni più accessibili ai viaggiatori con bicicletta Stazione Bologna Centrale: riaperto il sottopassaggio centraleRinnovati i teleindicatori informativi, l’impianto di illuminazione, la pavimentazione e i rivestimenti delle pareti. Entro fine mese conclusa l’ultima fase dei lavori di riqualificazione. Migliorata l’accessibilità della stazione Tutte le iniziative per la Settimana Europea della Mobilità sostenibileBologna diventa città Bicipolitana e il 19 inaugura la tangenziale della Bicicletta. Domenica il BiciVillaggio in piazza Maggiore. Bologna Centrale: chiusi gli ingressi del sottopasso lato piazzale ovestDal 16 settembre chiusi gli ingressi che collegano il sottopasso lato piazzale ovest ai marciapiedi di stazione. L’obiettivo è contrastare le attività abusive migliorando il servizio ai viaggiatori.
Sciopero nazionale Gruppo FS il 13 settembre 2015
Dalle ore 9 alle ore 17 di domenica 13 settembre 2015 è stato indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane. Da domenica 13 settembre 2015 nuove corse per la fermata Ca' Dell'Orbo e chiusura della fermata di VillanovaLinea ferroviaria Bologna - Portomaggiore La stazione di Castel S. P. terme avrà di nuovo il barDal prossimo 18 agosto nella stazione di Castel S. Pietro Terme sarà di nuovo aperto il nuovo bar. Modifiche dell'orario sulla Bologna-RiminiRavennaPer lavori al ponte ferroviario sul fiume Idice, dalle 00.01 di lunedì 17 alle 24.00 di giovedì 20 agosto il servizio dei treni regionali verrà fortemente modificato. Comunicazione sulla chiusura in agosto della ferrovia Bologna-VignolaSi informa che dal 3 al 30 agosto sulla linea Bologna-Vignola verranno svolti alcuni lavori sull'infrastruttura, che comporteranno l'interruzione del servizio ferroviario nel periodo considerato. Sciopero di 4 ore del personale ferroviario TperSulle linee di competenza FER venerdì 17 luglio è stato indetto uno sciopero di 4 ore. Interruzione del servizio ferroviario sulla Bologna-Vignola in agostoDal 3 al 30 agosto anche sulla ferrovia Bologna-Vignola i treni saranno sostituiti da bus. Dal 3 al 23 agosto 2015 sospensione del servizio ferroviario sulla PorrettanaSi informa che dal 3 al 23 agosto la linea Porrettana sarà oggetto di una lieve modifica di tracciato a Casalecchio, per permettere i lavori stradali della variante stradale alla SS 64 Porrettana, nell'ambito del cosiddetto progetto del Nodo ferrostradale di Casalecchio. I treni subiranno modifiche nel tratto tra Sasso Marconi e Bologna c.le Esito della "gara del ferro": vincono Trenitalia-TperLa Regione Emilia-Romagna il 2 luglio 2015 ha aggiudicato la gara per il servizio ferroviario regionale. Sciopero dei bus di venerdì 26 giugno 2015Domani, venerdì 26 giugno, l’Organizzazione Sindacale USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero di 24 ore del personale del settore automobilistico aziendale Tper dei bacini di servizio di Bologna e Ferrara.
I treni saranno regolari |